Homepage Tutte le notizie Archvio Accessibilità

AUTOCERTIFICAZIONE

Indirizzo:
Via Volta 29
CAP:
20872
Località:
CORNATE D'ADDA
Telefono:
039 6874-260 / 039 6874-262
Fax:
039 6926119
Orario:
da lunedì a venerdì 8.30 - 13.00 - martedì e giovedì 17.00 - 18.00 - su appuntamento
Normativa di riferimento:
D.P.R. 445 del 28.12.00
Ufficio di riferimento:
ANAGRAFE
Responsabile del procedimento:
Cristina Ferrario
Riferimenti e note:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

E' il "fai da te" della certificazione e consente al cittadino che si rivolge ad un ufficio pubblico, e in alcuni casi anche a privati, di dichiarare direttamente alcuni dati personali, senza presentare le tradizionali certificazioni amministrative. Il cittadino è tenuto ad effettuare dichiarazioni veritiere. La pubblica amministrazione può accertare la veridicità di quanto dichiarato e punire le dichiarazioni false ai sensi del codice penale.
L'autocertificazione non ha alcun costo e non necessita di marca da bollo.
I certificati medici, sanitari, veterinari, di origine, di conformità CE, di marchi o brevetti, non possono essere sostituiti da altro documento, salvo diverse disposizioni della normativa di settore.

MODALITA':
Questo è l'elenco dei certificati che possono essere sostituiti dall'autocertificazione:

  • nascita, data e luogo, residenza, cittadinanza
  • godimento diritti politici
  • stato civile: libero, coniugato
  • stato di famiglia
  • esistenza in vita
  • nascita del figlio
  • decesso del coniuge, genitore, figlio
  • posizione agli effetti degli obblighi militari
  • iscrizione in albi/elenchi della Pubblica Amministrazione
  • titolo di studio, qualifica professionale, specializzazione
  • esami sostenuti
  • situazione economica e reddito
  • codice fiscale, partita IVA
  • stato di disoccupazione
  • qualità di pensionato, studente, casalinga
  • qualità di legale rappresentante, tutore, curatore
  • iscrizione presso associazioni o formazioni sociali di qualsiasi tipo
  • assenza di condanne penali o di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale
  • qualità di vivenza a carico, cioè essere economicamente a carico di un'altra persona
  • tutti i dati a conoscenza dell'interessato che sono nei registri dello stato civile
  • documenti per la motorizzazione e per i procedimenti di competenza dei comuni
  • dichiarazione di non trovarsi in stato di fallimento, liquidazione e di non avere presentato domanda di concordato.

Non c'è bisogno di firmare davanti all'impiegato al quale viene consegnato l'atto, né di allegare la fotocopia della carta d'identità. E' possibile utilizzare l'autocertificazione solo se si è maggiorenni.
Tutti gli enti pubblici, quali le amministrazioni centrali e periferiche dello Stato come Questura, Prefettura, Motorizzazione, ex Provveditorato, Capitaneria di Porto, Scuole, INPS, Comune, Provincia, Regione e loro Consorzi, Comunità Montana, Area Metropolitana, Camera di Commercio, gli Ordini professionali per l'iscrizione agli albi, i servizi di pubblica utilità come Enel, Aem, RAI, sono obbligati ad accettare l'autocertificazione.

Possono essere presentate anche a privati, ma solo se questi acconsentono ad accettarle. Le autocertificazioni possono essere inviate anche per posta, per via telematica o consegnate da familiari o corrieri.

Rimane facoltà dell'utente richiedere i certificati all'ufficio servizi demografi del Comune, che li rilascerà in carta libera solo per gli usi previsti dalla tabella B. del D.P.R. 642/72.

MODULISTICA:
Alcuni modelli prestampati sono disponibili presso gli uffici dei servizi demografici o scaricabili in fondo alla pagina. I modelli scaricabili possono essere compilati direttamente a computer in quanto editabili. 
In assenza di un modello prestampato, l'autocertificazione può essere anche scritta su un foglio bianco.

 

 ASSENZA CONDANNE PENALI - pdf

 

 CITTADINANZA - pdf

 

 ESISTENZA IN VITA - pdf

 

 ISCRIZIONE PRESSO ASSOCIAZIONI - pdf

 

 DECESSO - pdf

 

 NASCITA FIGLI - pdf

 

 RESIDENZA - pdf

 

 RESIDENZA STORICO - pdf

 

 STATO CIVILE DATI - pdf

 

 STATO CIVILE - pdf

 

 STATO DISOCCUPAZIONE - pdf

 

 STATO FAMIGLIA - pdf

 

 TITOLO DI STUDIO - pdf

 

Ultima modifica il 29/12/2021 09:17

Allerte Meteo - Zona IM-10 e F13

Allerta Verde

Nessuna allerta

Prossimi eventi in calendario

Vai alla lista completa eventi

22° Festa alpina

22° Festa alpina

01-06-2023

Intrattenimento musicale e somministrazione di ali...

Tornei Ambrosiana

Tornei Ambrosiana

11-06-2023

...

Festa della Banda 2023

Festa della Banda 2023

14-07-2023

Festa della Banda -- Ristorazione e intratteniment...

Vai al calendario

 Sportello BrianzAcque
SPORTELLO SOSPESO 

Offerte di lavoro

Città di Cornate d'Adda

Via Alessandro Volta n.29, 20872 Cornate d"Adda (MB)

w3w.co/ventole.onesta.modello

Tel.039-68741, Fax 039-6926119

P.IVA 00738730969, C.F. 02846660153

PagoPA del Comune

Codice catastale D019

PEC - Posta Elettronica Certificata:
comune.cornatedadda@cert.legalmail.it

 

Utilità

per visualizzare correttamente gli allegati

 

Scarica Adobe PDF Reader Scarica zip genius

 

Scarica Dike - Software firma digitale

Feed notizie in Primo Piano

Feed RSS - Primo Piano

Numeri utili

NUMERO UNICO D'EMERGENZA EUROPEO 112

(Soccorso sanitario, Carabinieri, Polizia di Stato, Vigili del Fuoco)

 

GUARDIA MEDICA 116.117

Sede di riferimento: via Roma 9 - Bellusco

FARMACIE DI TURNO

 

OSPEDALI

Vimercate 039 66541

Merate 039 59161

Vaprio 02 909351

Partnership

Bussola della trasparenzaLogo accessibilità

 

Dasa-Ragister

 

W3C XHTML strictW3C CSS

 

Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0