Il servizio Elettorale detiene l'Albo degli scrutatori, formato a seguito di iscrizione volontaria da parte di persone residenti nel Comune, iscritte nelle liste elettorali ed interessate a ricoprire il ruolo di scrutatore.
In occasione di elezioni, la commissione Elettorale comunale, in seduta pubblica, dal 25° al 26° giorno antecedente la data della votazione, nomina gli scrutatori da destinare ai seggi elettorali tra coloro che sono iscritti in tale albo.
MODALITA':
Per poter fare domanda è necessario essere elettore del Comune ed avere ottenuto almeno il titolo di studio della scuola dell'obbligo.
Il modulo per l'iscrizione si può scaricare in fondo alla pagina oppure ritirare presso l'ufficio del servizio Elettorale.
Le iscrizioni si effettuano dal 1° al 30 novembre di ogni anno.
Informazioni utili:
Una volta iscritti, non occorre rinnovare l'iscrizione l'anno successivo.
Non possono essere nominati scrutatori:
- i dipendenti dei Ministeri dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
- gli appartenenti alle Forze Armate in servizio;
- i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
- i segretari comunali ed i dipendenti comunali addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici Elettorali comunali;
- i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Coloro che non sono più disponibili a svolgere la funzione di scrutatore possono chiedere la cancellazione dall'albo entro il mese di dicembre di ogni anno presentando richiesta scritta al servizio Elettorale.
richiesta iscrizione albo scrutatori
richiesta cancellazione albo scrutatori