I Comitati di Frazione
Nel novembre 2009 l’Amministrazione Comunale ha deciso di ampliare il diritto di partecipazione dei cittadini istituendo i Comitati di Frazione, che esprimono le esigenze dirette del territorio.
Come si compongono
Ogni Comitato è composto da un Nucleo organizzativo, formato da un Presidente e quattro membri, e da tutti i cittadini di quella Frazione presenti agli incontri. I membri del Nucleo organizzativo vengono scelti dal Consiglio Comunale: il Presidente è nominato tra i consiglieri comunali, mentre gli altri componenti sono scelti tra i cittadini della frazione, nel rispetto delle minoranze. Rimangono in carica tanto quanto il Consiglio Comunale che li ha designati. Ogni Nucleo organizzativo, una volta designato, sceglie al suo interno il Vicepresidente e il Segretario.
Come funzionano
Il Presidente di ogni Comitato rappresenta la Frazione nei rapporti con tutti gli Enti ed è coadiuvato nelle proprie attività dagli altri componenti del Nucleo Organizzativo. Tutta la cittadinanza viene informata su quando si decide di riunire un Comitato, che si incontra presso sedi concesse dal Comune. Tutti i cittadini possono parteciparvi ed intervenire in merito ai punti del giorno della riunione e fare proposte.
Cosa fanno
Il Comitato segnala all’Amministrazione Comunale problematiche della Frazione riguardo alle opere pubbliche, il PGT, la viabilità e i trasporti, i piani di sviluppo di attività commerciali e industriali, gli scarichi, le strutture e i servizi pubblici. Il Sindaco o la Giunta Comunale possono richiedere dei pareri sulle questioni sopra elencate e invitano il Nucleo organizzativo a partecipare alle Commissioni in cui si effettuato delle scelte sul territorio della Frazione.
Sul territorio del Comune di Cornate d’Adda sono stati creati tre comitati:
![]() Comitato di Cornate d'Adda |
![]() Comitato di Colnago |
![]() Comitato di Porto d'Adda |
Cliccando sopra ad ogni immagine è possibile trovare i riferimenti e i documenti di lavoro di ogni Comitato, che funzionano secondo un apposito regolamento.
Ogni Comitato di Frazione ha un diverso indirizzo e-mail a disposizione, che può essere utilizzato dai cittadini anche per suggerire al nucleo organizzativo le tematiche da affrontare nelle varie riunioni.