Ufficio Tributi

L'Ufficio Tributi attua le finalità e gli obiettivi dell'amministrazione comunale in materia tributaria.


Cosa fa

L'Ufficio Tributi attua le finalità e gli obiettivi dell'amministrazione comunale in materia tributaria, nel rispetto della normativa vigente, con particolare riguardo alle politiche tariffarie. Predispone i regolamenti tributari e svolge l'attività connessa all'applicazione delle tasse ed imposte comunali, in particolare delle seguenti: - TARI - Tassa Rifiuti; - IMU - Imposta Municipale Unica; - Canone Unico Patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria; - Canone di concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati; - Addizionale comunale Riceve le denunce di attivazione, variazione e cessazione riferite a TARI e IMU e aggiorna le relative banche dati. Studia e adotta misure e strumenti atti a conseguire il contenimento dei fenomeni evasivi ed elusivi in campo tributario, anche attraverso il controllo incrociato di informazioni reperibili da diverse banche dati. Provvede all'accertamento e alla rendicontazione IMU, al rimborso di quote non dovute e cura l'eventuale contenzioso. Cura l'affidamento ed il controllo della gestione del Canone Unico Patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria e del Canone di concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati, dati in concessione. Gestisce la fatturazione lampade votive, verificando successivamente i versamenti

Responsabili

Servizi

IMU

L’IMU è l’imposta che il Comune applica a chi possiede fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli.

Tassa sui rifiuti - TARI

La Tassa sui Rifiuti (TARI), è stata istituita con la Legge 27 dicembre 2013 n. 147 (commi da 641 a 668) ed è destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.

Canone Unico Patrimoniale

Dal 1° gennaio 2021 è entrato in vigore il cosiddetto canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria.

Sede principale

Contatti

Servizio Tributi

Via A. Volta 29, Cornate d'Adda

0396874230

0396874231

0396874232

tributi@comune.cornatedadda.mb.it

pec: comune.cornatedadda@cert.legalmail.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri