Giudice Popolare

Dettagli del documento

Il Giudice Popolare fa parte della Giuria Popolare presente presso la Corte di Assise e di Assise d'Appello. Esistono due Albi dei Giudici Popolari che vengono aggiornati ogni due anni dal servizio Elettorale del Comune.

Descrizione

l Giudice Popolare fa parte della Giuria Popolare presente presso la Corte di Assise e di Assise d'Appello. Esistono due Albi dei Giudici Popolari che vengono aggiornati ogni due anni dal servizio Elettorale del Comune.

MODALITA':
Il Sindaco, con pubblico manifesto affisso entro il 30 aprile di ogni anno dispari, invita tutti coloro in possesso dei prescritti requisiti, a chiedere l'iscrizione negli Albi di Corte di Assise o di Corte di Assise in Appello entro il 31 luglio.
Requisiti per essere iscritti:
a) cittadinanza italiana,
b) età non inferiore ai 30 e non superiore ai 65 anni;
c) licenza di scuola media di primo grado per i giudici di Corte di Assise;
d) licenza di scuola media di secondo grado per i giudici di Corte d'Assise di Appello.

MODULISTICA:
E' possibile chiedere l'iscrizione utilizzando il modello editabile scaricabile in fondo alla pagina, oppure ritirare il modulo cartaceo presso l'ufficio Elettorale.

Informazioni utili:
Non possono assumere l'ufficio di Giudice Popolare:
- i magistrati e, in genere, tutti i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all'ordine giudiziario;
- gli appartenenti alle Forze Armate dello Stato ed a qualsiasi Organo di polizia, anche se non dipendente dallo Stato, in attività di servizio;
- i ministri di qualsiasi culto ed i religiosi di ogni ordine e congregazione.

Tipo documento Modulistica ,
Data di pubblicazione 13/12/2022
Oggetto Il Giudice Popolare fa parte della Giuria Popolare presente presso la Corte di Assise e di Assise d'Appello. Esistono due Albi dei Giudici Popolari che vengono aggiornati ogni due anni dal servizio Elettorale del Comune.
Formati

.pdf

Licenze licenza aperta