Descrizione
Come ogni anno, il Ministero della Salute ha diramato dieci semplici regole per affrontare l'emergenza caldo che si sta abbattendo sul nostro Paese. Un occhio di riguardo, ovviamente, per anziani e soggetti più fragili.
Ricordiamo anche il numero di pubblica utilità 1500 per ogni emergenza.
Maggiori informazioni al sito www.salute.gov.it e www.regionelombardia.it
Proprio per una maggiore assistenza ai soggetti più fragili, inoltre, ricordiamo il numero verde di Auser Filo d'Argento. Chiunque pensi di avere una necessità per sè stesso o un proprio famigliare, può comporre il numero 800 955 988. A quest'ultimo si aggiungono i contatti dei Distretti di Lecco (0341/286563) e Monza (039/2454544), attivi dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18. Con una semplice telefonata è possibile:
- Ricevere informazioni per meglio affrontare il periodo estivo;
- Comunicare con una persona amica e uscire dalla solitudine;
- Essere accompagnato a visite o esami medici all’ospedale;
- Ricevere pasti a domicilio e/o farmaci e spesa (dove previsto).