Sono disponibili le osservazioni del Comune di Cornate sulla realizzazione del nuovo ponte sull’Adda

Dettagli della notizia

I rilievi sono stati presentati nell'ambito del Dibattito Pubblico indetto da Rete Ferroviaria Italiana.

Data:

12 Agosto 2025

Descrizione

Sono disponibili le osservazioni (che trovate allegate in coda alla notizia) per il nuovo ponte sull’Adda elaborate dal Comune di Cornate d’Adda e presentate nell’ambito del Dibattito Pubblico indetto da Rete Ferroviaria Italiana.

Il nostro comune esprime contrarietà ai tre scenari ipotizzati da RFI, in particolar modo rispetto allo scenario numero 2 che impatta molto negativamente sul nostro territorio: nessuna delle tre ipotesi risponde adeguatamente alle necessità di mobilità dei cittadini della zona.

In maniera costruttiva e in accordo con altri Sindaci, abbiamo proposto un’alternativa meritevole di approfondimento per un nuovo attraversamento più a nord rispetto al nostro comune che resti al di fuori degli abitati, a tutela dei centri storici e della qualità della vita dei residenti. Abbiamo anche chiesto a Regione Lombardia un approccio complessivo per valutare su larga scala la questione dell’attraversamento del fiume Adda, un problema che si trascina da decenni e che ancora avviene grazie a ponti vecchi e poco fruibili (Paderno, Trezzo, Brivio).

I fatti per ora non mostrano disponibilità al dialogo da parte dell’ente regionale, che ha rimbalzato la richiesta di incontro avanzata da Cornate e da altri 13 Comuni con i quali il dialogo e la collaborazione sono stati costanti e proficui: auspichiamo che dietro ai singoli progetti regionali ci sia una visione d’insieme per massimizzare i benefici e ridurre gli impatti negativi delle infrastrutture, che devono necessariamente tenere conto della voce dei Comuni e dei territori.

Le osservazioni presentate dal nostro Comune sono frutto di numerosi momenti di ascolto e confronto tra Amministrazione, gruppi consiliari e cittadinanza: l’assemblea pubblica tenutasi a Colnago il 17 giugno, le tre serate di Giunta in piazza per un dialogo diretto e informale con i cittadini e la commissione consiliare Urbanistica e Lavori Pubblici riunitasi il 5 agosto.

Ora seguirà la fase di risposta da parte di RFI a tutti i contributi presentati e successivamente la definizione del progetto ufficiale per il nuovo ponte San Michele.

Tutte le osservazioni sono consultabili sul sito https://www.dpnuovopontesanmichele.it/osservazioni/

Ultimo aggiornamento: 12/08/2025, 10:40