Cosa fa
In particolare l'Associazione intende:
1. migliorare la condizione giovanile e coadiuvare il ruolo dei genitori educatori ed altri soggetti che si occupano di ragazzi;
2. promuovere e sostenere il dibattito culturale intorno al tema dell'educare;
3. sostenere la responsabilità educativa dei genitori nella complessità della società attuale;
4. confrontarsi e collaborare con le scuole presenti sul territorio comunale;
5. collaborare con l'Amministrazione Comunale e diversi soggetti presenti sul territorio;
6. promuovere e sostenere progetti rivolti ai minori e alle loro famiglie per favorire le pari opportunità per tutti;
7. promuovere lo sviluppo di forme di solidarietà familiare;
8. valorizzare la presenza nella nostra comunità di minori e famiglie provenienti da culture diverse considerandole una risorsa preziosa.
Persone che compongono la struttura
Sede principale
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Atto di assenso per il rilascio carta d'identità elettronica a minori
- Moduli per autocertificazioni
- Modulo autentica di copie
- Moduli richiesta accesso agli atti
-
Vedi altri 6
- Moduli di richiesta accesso civico
- Modulo di cessione di fabbricato per italiani e comunitari
- Modulo di iscrizione nel registro volontari
- Tabella diritti istruttoria pratiche commerciali e di polizia amministrativa
- Tabella diritti e tariffe accesso agli atti 2021
- Regolamento responsabile procedimento