Descrizione
L'amministratore di sostegno è un istituto che mira a tutelare, in modo transitorio o permanente, le persone che - per infermità mentale o menomazioni fisiche o psichiche, anche parziali o temporanee - non hanno la piena autonomia nella vita quotidiana e si trovano nell'impossibilità di provvedere ai propri interessi (anziani, disabili fisici o psichici, alcolisti, tossicodipendenti, malati).
L'amministratore viene nominato dal Giudice Tutelare e viene scelto, preferibilmente, nello stesso ambito familiare dell'assistito (coniuge non separato, una persona stabilmente convivente, il padre, la madre, il figlio, il fratello o la sorella, e comunque un parente entro il quarto grado). Se necessario può nominarsi amministratore una persona estranea (ad es. in caso di conflitto tra parenti).
MODALITA':
Ai fini di effettuare il ricorso per la nomina di Amministratore si Sostegno ci si può rivolgere all'assistente sociale comunale che darà tutte le informazioni per l'attivazione della domanda e potrà fornire un supporto nella compilazione della richiesta. In alternativa è possibile rivolgersi, per il nostro territorio, allo sportello “Fianco a Fianco” di Vimercate in Via Papa Giovanni XXIII 11 presso Spazio Città, gestito da volontari che si occupa di dare informazioni e di supportare le persone nella predisposizione del ricorso per la nomina di Amministratore di Sostegno. Lo sportello è aperto al pubblico il martedì e il giovedì dalle ore 15.00 alle 18.00 o può essere contattato al seguente numero 3408576273.
MODULISTICA:
Tutte le informazioni e la modulistica per il ricorso per la nomina di amministratore di sostegno possono essere reperite sul sito del Tribunale Ordinario di Monza al seguente link http://www.tribunale.monza.giustizia.it.
COSTO:
Il servizio di segretariato sociale in merito ad informazioni e supporto nella compilazione della domanda è gratuito, mentre il ricorso presso il Tribunale Ordinario è soggetto al pagamento di una marca da bollo indicata nella modulistica del sito del Tribunale Ordinario di Monza.
Unità responsabile
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Regolamento per la mobilità abitativa degli assegnatari di servizi abitativi pubblici - SAP
- Richiesta di teleassistenza
- Regolamento comunale per l'accesso e le modalità di concessione di contributi economici a favore di persone fisiche
- Modulo di richiesta assegno nucleo famigliare
-
Vedi altri 6
- Modulo di richiesta assegno di maternità
- Albo Associazioni
- Modulo comunicazione cessioni ai fini solidaristici
- Modulo comunicazione di ospitalità / assunzione / cessione fabbricato a favore di cittadino extracomunitario
- Modulo di domanda interventi economici ricoverati
- Modulo di richiesta interventi di assistenza - sad
-
Notizie
- Apertura bando regionale alloggi servizi abitativi pubblici (SAP) – 2023
- LIFT day per incontrare gli operatori del territorio
- Contributo regionale di solidarietà 2023 ai nuclei familiari assegnatari di servizi abitativi pubblici di proprietà comunale
- Carta Risparmio Spesa, disponibile l'elenco dei beneficiari
-
Vedi altri 6
- Ambulatori Medici Temporanei (AMT)
- Bando misura unica 2023 per il sostegno al mantenimento dell’alloggio in locazione sul libero mercato
- Chiusura SPORTELLO SI
- Bando per il Fondo Nazionale non Autosufficienza - misura B2
- Dote scuola 2022 - 2023 materiale didattico
- Sostegno al mantenimento dell'alloggio in locazione - misura unica 2023