S.I.L. – Servizio di orientamento, consulenza e integrazione al lavoro

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Destinatari del servizio sono:
  • persone con invalidità accertata o in via di accertamento (area della disabilità)
  • persone in condizione di svantaggio sociale, per esempio persone con disagio psichiatrico o psicosociale, ex tossicodipendenti ed ex alcolisti, ex detenuti, categorie di soggetti in particolari condizioni di svantaggio ed emarginazione
  • adolescenti a rischio generico di emarginazione (area adolescenti)
  • giovani disabili che necessitando di essere preparati all'esperienza lavorativa (progetto Vivaio)

Descrizione

I servizi Sociali, a sostegno delle persone con un riconoscimento di invalidità o in carico a servizi specialistici, collaborano con il servizio degli inserimenti lavorativi (S.I.L.) dell'Azienda Speciale Consortile Offertasociale per la definizione di un percorso di tirocinio e/o inserimento lavorativo. Il Servizio orientamento consulenza Integrazione al Lavoro (SIL) è un servizio al cittadino che eroga prestazioni di orientamento e operative per i bisogni di inserimento/reinserimento socio-lavorativo e di riabilitazione sociale attraverso il lavoro. La finalità di tale servizio è la promozione delle persone, intesa come processo di crescita della consapevolezza verso di sé e della capacità di relazionarsi con gli altri ed alle situazioni della vita sociale. Elemento centrale di tale percorso è l'inserimento o il reinserimento al lavoro, finalizzato ad acquisire competenze sociali e professionali e ad ottenere e mantenere un'occupazione il più possibile stabile. MODALITA': Ai fini della richiesta è necessario effettuare un colloquio con l'assistente sociale, nei giorni e negli orari di apertura al pubblico o su appuntamento, portando tutti i i documenti che possano attestare la situazione di invalidità. L'assistente sociale valuterà la situazione e la presenza di requisiti per poter effettuare l'invio al servizio competente. In caso positivo verrà compilata una scheda di segnalazione che sarà inviata a cura del servizio sociale al servizio S.I.L., che si occuperà della presa in carico di definire un progetto individuale per la persona segnalata. http://www.offertasociale.it/servizi/sil-servizio-di-orientamento-consulenza-e-integrazione-al-lavoro

Unità responsabile

Argomenti:

Pagina aggiornata il 09/05/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri