Biblioteca Civica

La Biblioteca Civica della Città di Cornate d'Adda.


Cosa fa

La Biblioteca Civica si rivolge a tutti i cittadini. L'iscrizione è gratuita, senza limiti di età o residenza. Lo scopo è la più capillare diffusione della cultura dell'intrattenimento e dell'informazione attraverso i più svariati mezzi: libri in primo luogo ma anche riviste, periodici, videocassette, CD, CD-ROM, audiocassette, 33 giri, DVD e qualsiasi altro supporto atto a trasmettere conoscenza. E' prevista la consultazione e il prestito a domicilio di libri, riviste, giornali, CD, CD-ROM, DVD, videocassette, audiocassette, giochi di società. Ciascun iscritto può richiedere in prestito fino ad un massimo di 9 libri per un mese, 3 riviste per 15 giorni, 2 materiali multimediali (VHS, CD, ecc.) per una settimana. Il prestito può essere rinnovato per un periodo identico. E' prevista una piccola multa nel caso in cui il materiale preso a prestito venga riconsegnato in ritardo. Su richiesta, si danno consigli di lettura e consultazione di banche dati librarie. Si effettua il prestito interbibliotecario in collegamento con le biblioteche dei comuni del Sistema Vimercatese (con frequenza tri-settimanale). A disposizione del pubblico ci sono sale di consultazione e lettura (42 posti), sala periodici (8 posti), sala ragazzi e bambini (12 posti), sala multimediale con impianto HI-FI, tre postazioni computer, 1 postazione pc per consultazione Internet. I libri e tutti gli altri materiali sono collocati a scaffale aperto: questo significa che ognuno può sfogliare, leggere e scegliere con calma le opere che preferisce. Sulla balconata sono sistemati i volumi di saggistica, cioè i libri non di fantasia, sui più svariati argomenti. Nella sala principale, ci sono i romanzi e le altre opere divise nei seguenti generi: Novità, Romanzi italiani, Romanzi stranieri, Fantascienza, Fantasy, Avventura e spionaggio, Gialli e Orrore, Romanzi rosa, Best Sellers, Fumetti, Teatro, Poesia, Classici greci e latini. COSTO DEI SERVIZI:
  • Fotocopie: bianconero 0,10 euro per A4 e 0,20 euro per A3; colori A4 0,50 euro, A3 0,70 euro;
  • Connessione internet gratuita;
  • Ritardi nella riconsegna dei materiali prestati: la tariffa è di € 0,30 per ogni materiale in ritardo, moltiplicato per il numero di settimane (o frazioni) di ritardo accumulato. L'importo minimo è di € 0,50. Per importi maggiori è previsto un arrotondamento a multipli di 50 centesimi. Fino a 7 giorni di ritardo per i libri e 3 giorni per cd/dvd nulla è dovuto. Per riconsegne che vanno oltre questa fascia di tolleranza, la tariffa si calcola per l'intera durata del ritardo. Per i minori di 15 anni la tariffa è ridotta del 50%. Come previsto da delibera di Giunta n.13 del 16-02-2017.

Servizi

Attività culturali

Ogni anno, su proposta della Commissione Cultura, vengono organizzate iniziative culturali e ricreative rivolte a tutti i cittadini, cercando di soddisfare anche gli interessi dei bambini e dei giovani.

Sede principale

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni sono disponibili qui.

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri