Descrizione
Il centro offre attività finalizzate alla socializzazione, al mantenimento delle capacità residue e al rafforzamento dell'autonomia personale. Si occupano dei bisogni primari (alimentazione, cura fisica, etc.) e secondari (socializzazione, attività ludiche ricreative, etc.) dei propri utenti.
La referente del centro diurno di Cornate d'Adda è la dott.ssa Nunzia Gallizzi.
MODALITA' DI ACCESSO:
Per informazioni e per la richiesta di inserimento è necessario effettuare un colloquio con l'assistente sociale, nei giorni ed orari di apertura al pubblico o su appuntamento, portando la documentazione che attesta la grave situazione di disabilità.
L’inserimento nel centro diurno avviene attraverso la segnalazione del servizio sociale comunale all’Azienda sovracomunale Offertasociale. La richiesta di inserimento verrà valutata dalla Commissione “Ammissioni-Dimissioni” presieduta dal referente del sistema CDD-CSE di Offertasociale. Una volta effettuato l'inserimento, l'assistente sociale provvederà ad effettuare verifiche periodiche sull’andamento del percorso, in un’ottica di lavoro di rete tra servizi.
COSTO:
Il costo della frequenza al centro è a carico del Comune e quindi gratuita per l’utente. Alla famiglia è richiesta la partecipazione al costo del pasto e dell'eventuale trasporto richiesto.
Unità responsabile
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Servizi
-
Documenti
- Regolamento per la mobilità abitativa degli assegnatari di servizi abitativi pubblici - SAP
- Richiesta di teleassistenza
- Regolamento comunale per l'accesso e le modalità di concessione di contributi economici a favore di persone fisiche
- Modulo di richiesta assegno nucleo famigliare
-
Vedi altri 6
- Modulo di richiesta assegno di maternità
- Albo Associazioni
- Modulo comunicazione cessioni ai fini solidaristici
- Modulo comunicazione di ospitalità / assunzione / cessione fabbricato a favore di cittadino extracomunitario
- Modulo di domanda interventi economici ricoverati
- Modulo di richiesta interventi di assistenza - sad
-
Notizie
- LIFT day per incontrare gli operatori del territorio
- Contributo regionale di solidarietà 2023 ai nuclei familiari assegnatari di servizi abitativi pubblici di proprietà comunale
- Carta Risparmio Spesa, disponibile l'elenco dei beneficiari
- Ambulatori Medici Temporanei (AMT)
-
Vedi altri 6
- Bando misura unica 2023 per il sostegno al mantenimento dell’alloggio in locazione sul libero mercato
- Chiusura SPORTELLO SI
- Bando per il Fondo Nazionale non Autosufficienza - misura B2
- Dote scuola 2022 - 2023 materiale didattico
- Sostegno al mantenimento dell'alloggio in locazione - misura unica 2023
- Bando per il Fondo Nazionale non Autosufficienza - misura B2