Descrizione
Le famiglie si possono rivolgere allo sportello per la richiesta di un assistente familiare sulla base delle loro necessità; l'assistente familiare, può altresì rivolgersi allo sportello per presentare la propria disponibilità.
Lo scopo è quello di sostenere la famiglia nell'attività di cura dell'anziano al fine di rimandarne il più possibile l'istituzionalizzazione. La rete degli enti coinvolti (Consorzio Comunità Brianza, Caritas, Cooperativa Sociale Le Vele, Cooperativa sociale La Meridiana, Acli) ha l’obiettivo di qualificare i servizi di cura della persona anziana (accoglienza famiglie e badanti, incontro domanda e offerta) e vuole inoltre fornire alle famiglie una consulenza fiscale e contrattuale.
SEDI E ORARI:
Per fissare un appuntamento è possibile rivolgersi al centro di ascolto CARITAS (Via Mazzini 35 Vimercate) nei seguenti giorni e orari di apertura: giovedì ore 10.00-12.00 e sabato ore 15.00-17.00. Oppure è possibile telefonare lasciando un messaggio in segreteria.
Ricevimento FAMIGLIE: martedì ore 9.30-12.30 su appuntamento
Ricevimento ASSISTENTI FAMILIARI: giovedì ore 9.30-12.30 su appuntamento
MODALITA’ ACCESSO E COSTI:
L’accesso allo sportello è libero e gratuito.
Unità responsabile
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Regolamento per la mobilità abitativa degli assegnatari di servizi abitativi pubblici - SAP
- Richiesta di teleassistenza
- Regolamento comunale per l'accesso e le modalità di concessione di contributi economici a favore di persone fisiche
- Modulo di richiesta assegno nucleo famigliare
-
Vedi altri 6
- Modulo di richiesta assegno di maternità
- Albo Associazioni
- Modulo comunicazione cessioni ai fini solidaristici
- Modulo comunicazione di ospitalità / assunzione / cessione fabbricato a favore di cittadino extracomunitario
- Modulo di domanda interventi economici ricoverati
- Modulo di richiesta interventi di assistenza - sad
-
Notizie
- Apertura bando regionale alloggi servizi abitativi pubblici (SAP) – 2023
- LIFT day per incontrare gli operatori del territorio
- Contributo regionale di solidarietà 2023 ai nuclei familiari assegnatari di servizi abitativi pubblici di proprietà comunale
- Carta Risparmio Spesa, disponibile l'elenco dei beneficiari
-
Vedi altri 6
- Ambulatori Medici Temporanei (AMT)
- Bando misura unica 2023 per il sostegno al mantenimento dell’alloggio in locazione sul libero mercato
- Chiusura SPORTELLO SI
- Bando per il Fondo Nazionale non Autosufficienza - misura B2
- Dote scuola 2022 - 2023 materiale didattico
- Sostegno al mantenimento dell'alloggio in locazione - misura unica 2023